ARKSTYLESTUDIO

Arkstyle studio i dedica a offrire un’assistenza completa in tutti gli aspetti dell’edilizia. Il nostro team di professionisti esperti si occupa di ogni fase del progetto: dalla progettazione alla direzione lavori, fino al coordinamento delle squadre in cantiere, garantendo la consegna di un lavoro finito e di qualità.

                                      i nostri servizi includono:

PROGETTAZIONE

Utilizziamo ingegno e design per sviluppare idee e progetti in diversi ambiti architettonici: dalla costruzione di ville e complessi turistici, alla ristrutturazione di appartamenti, al recupero di dimore storiche, fino alla creazione di spazi commerciali e all’interior design di hotel. Ogni progetto è pensato per essere funzionale, estetico e su misura.

RESTAURO E CONSOLIDAMENTO

Siamo specializzati nel restauro di edifici con vincoli storico-artistici, ma anche in semplici ristrutturazioni di vecchi fabbricati, masserie e casali di campagna. Il nostro obiettivo è rispettare e conservare il patrimonio edilizio, intervenendo in modo corretto e rispettoso della struttura originale, per soddisfare le esigenze della committenza e preservare l’identità degli edifici.

ARREDAMENTO D’INTERNI

offriamo servizi di interior design per hotel, spazi commerciali, ambienti direzionali e abitativi. I nostri progetti sono realizzati su misura con ambienti accoglienti, emozionanti e confortevoli. Prestiamo grande attenzione ai dettagli e alle scelte dei materiali, sai più naturali ai più sofisticati, per creare ambienti unici e personalizzati. Dalla fase di ideazione fino alla consegna finale, accompagniamo ogni cliente in un percorso di collaborazione e scambio di idee, per trasformare ogni spazio nel modo più fedele possibile ai desideri e alle esigenze di chi lo vivrà.

ARCH. KATIA VOZZA
VINCITRICE DEL CONCORSO DI IDEE
"IL MARMO E' FUOCO" per

Le antiche piastrelle in pastina di cemento che rivestivano i pavimenti delle sale delle masserie e delle ville liberty del Salento, sono il motivo della cesellatura della lastra in massello rosso che riveste il camino di antoniolupi. Le linee geometriche pulite e dinamiche dei disegni creano volume e movimento sfruttando le sfumature naturali del marmo e quelle indotte dal fuoco. Il camino, così, si propone come fonte di calore e, soprattutto, come elemento di arredo della sala anche per le varie opzioni di localizzazione: a parete, incassato, semi incassato, bifacciale con chiusure in cristallo. Il progetto verrà inserito sul catalago antoniolupi e promosso nelle fiere nazionali ed internazionali di settore.

error: Content is protected !!
WhatsApp chat